*Problemi di visualizzazione su dispositivi iOS* Nel caso non si riesca a scorrere gli avvisi, eseguite compleatemente lo zoom in avanti e successivamente lo zoom all'indietro: a questo punto dovrebbe funzionare.
AVVISI
PARROCCHIALI
II Settimana del Tempo di Quaresima
Dal 28 febbraio al 7 marzo 2021
Calendario
settimanale
Domenica 28
DOMENICA II DI QUARESIMA
• Ore 12.00 S. Battesimo di Gioele Zanga
• Ore 16.00 Incontro di III media in chiesa parrocchiale e per i loro
genitori
nella sala della comunità preparata con le norme anti-Covid 19.
Lunedì 1
• Ss. Messe ore 08.30-18.00
Martedì 2
• Ss. Messe ore 08.30-18.00
• Ore 8.00 e 17.30 VIA CRUCIS
• Ore 18.30 Incontro Caritas
• Ore 20.30 Incontro Educatori Adolescenti
Mercoledì 3
• Ss. Messe ore 08.30-18.00
• Ore 10.00-11.00 Punto Caritas in oratorio
Giovedì 4
• S. Messa ore 08.30-18.00
Venerdì 5
Astinenza
• Ss. Messe ore 08.30-20.00
• Ore 8.00 VIA CRUCIS
• Ore 16.30 VIA CRUCIS per i bambini e i ragazzi in chiesa
parrocchiale.
• Dalle ore 17.30 alle ore 19.55 Adorazione Eucaristica e per le S.
Confessioni
sarà disponibile don Gian Domenico.
• S. Messa ore 20.00 e segue la Benedizione Eucaristica.
• Ore 20.45 la Meditazione Quaresimale a partire dalla Lettera
Apostolica “Patris Corde” (Con cuore di padre).
Sabato 6
• S. Messa ore 08.30
• S. Messa festiva ore 18.00
Domenica 7
DOMENICA III DI QUARESIMA
• Ss. Messe ore 8.00-9.30-11.00-18.00
• Ore 16.00 Incontro di IV elementare in chiesa parrocchiale.
Avvisi
S. COMUNIONE AGLI AMMALATI
È la prima settimana del mese e i sacerdoti visitano gli ammalati segnalati in
precedenza per la S. Confessione (per chi lo desidera) e la S. Comunione.
TEMPO DI QUARESIMA
«DICO A TE ALZATI»: 10 PASSI VERSO LA PASQUA
- Meditazione Quaresimale, aiutati dalla Lettera Apostolica di papa
Francesco
“Patris Corde” (Con cuore di padre) sulla figura di San Giuseppe in occasione
del
150° anno dalla Dichiarazione quale Patrono della Chiesa Universale.
È una proposta per tutti i papà, ma non solo!
Tema: Quali padri per i nostri figli? Una rilettura dell’esperienza di
padre
sull’esempio di San Giuseppe.
Venerdì 05 marzo: Padre nell’accoglienza - Padre nel coraggio.
PER L’ORATORIO
L’Equipe Educativa insieme a don Luca sta valutando le modalità e le tempistiche per
la riapertura dei vari spazi dell'oratorio in modo graduale monitorando l'andamento
della situazione epidemiologica e per garantire la sicurezza di tutti.
Pertanto per il mese marzo verranno aperti due saloni a beneficio
delle attività di
adolescenti—giovani e gruppi parrocchiali.
L’apertura del cortile è in questo momento in fase di valutazione, per definire le
modalità più adatte (in questo momento resta ancora chiuso).
Formato pieghevole da
stampare
Formato per lettura
online
FERIALI
ore 8.30 e ore 18.00
Venerdì: ore 8.30 e ore 20.00.
Dalle 17 Adorazione Eucaristica e Confessioni.
Benedizione Eucaristica al termine
della S. Messa.
In caso di funerale, la
S. Messa delle 8.30 non viene celebrata.
VIGILIARE
ore 18.00
FESTIVE
Domenica ore 8.00 - 9.30 - 11.00 -
18.00
Il gruppo di IV elementare celebrerà per la prima volta la S. Confessione l’11
Aprile per poi
prepararsi alla Santa Messa di Prima Comunione il 26 Settembre.
I ragazzi di III media riceveranno la S. Cresima nei
giorni di Sabato 22 e Domenica 23
Maggio.
Scarica
il Calendario Pastoralefebbraio-marzo-aprile
Letture consigliate in questo periodo:
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2021
Angelus 28 febbraio 2021
Cammino per i Gruppi Parrocchiali e degli Adulti
L'oratorio necessita di piccoli interventi di mantenimento che si sono accumulati nel tempo. L’équipe educativa invita chi ha voglia di regalare le proprie capacità e un po’ del proprio tempo per testimoniare la volontà di mettersi al servizio, perché l'oratorio possa tornare ad essere la casa dei nostri ragazzi. Ovviamente il tutto nella massima libertà di partecipare anche saltuariamente. Scarica il volantino per tutte le informazioni e i contatti.
Comunichiamo il nuovo numero telefonico del nostro Oratorio: 035/3843605 È attivo in Segreteria negli orari di apertura (dal lunedì al sabato ore 15.00-18.00 circa) e in casa di don Luca. Rimane invariato l’indirizzo e-mail: oratoriograssobbio@gmail.com
Nasce a Bracca di Costa Serina (BG) il 1° maggio 1961 ed è originario della Parrocchia di Frerola. Viene ordinato sacerdote il 18 giugno 1988. È stato Vicario Parrocchiale a Dalmine, Parroco a Trabuchello-Carona-Foppolo-Valleve, Missionario in Costa d’Avorio e attualmente è Parroco di Grassobbio dal 2020.
Nasce a Bergamo il 14 marzo 1992 ed è originario della Parrocchia di Almenno San Bartolomeo. Viene ordinato sacerdote il 29 agosto 2020 ed è Vicario Parrocchiale di Grassobbio dal 2020.
Nasce a Seriate (BG) il 21 giugno 1966 e viene ordinato sacerdote l’8 giugno 1991. Ha
ricoperto diversi incarichi tra cui Direttore Spirituale, Coadiutore festivo, Vicario
Parrocchiale di Montello, Arciprete di Pagazzano, Insegnante di Teologia Patristica
presso il Seminario Vescovile “Giovanni XXIII” di Bergamo e di Introduzione alla
Teologia presso l’Università S. Cuore di Milano.
Attualmente insegna Religione presso
l’Istituto Federici di Trescore Balneario ed è Vicario Parrocchiale di Grassobbio dal
2016.